Bond Cirio

Bond Cirio

CORTE D'APPELLO DI VENEZIA SENTENZA 2539/2014 DEL 12/11/2014

La Corte ha condannato la Banca a risarcire un investitore per l'acquisto di Bond Cirio, ritenendo che non avesse avvisato il cliente circa l'inadeguatezza dell'operazione. Il giudice ha però ritenuto sussistente un concorso di colpa in forza delle particolari conoscenze dell'investitore, dopo qualche mese dall'acquisto acquisirà l'abilitazione a Promotore Finanziario.

CORTE D'APPELLO DI VENEZIA 2770/13

a Corte dopo aver accertato che fin dal mese di agosto 2001 qualunque banca poteva avere chiara la percezione dell'elevatissimo rischio dei bond Ciriio, ritiene, che ai sensi dell'art. 28 regolamento CONSOB, l'intermediario deve dare una chiara ed esauiente informazione al fine di permettere che il cliente possa consapevolmente valutare l'investiemnto

La Corte ritiene che, alla luce delle violazione degli obblighi comportamentali, in capo alla banca, il nesso causale tra omessa informazione ed avvertimento e danno si possa presumere perché l'informazione corretta prelude alla corretta valutazione

TRIBUNALE DI TREVISO SENTENZA N° 1934 DEL 29 OTTOBRE 2009

Nella sentenza evidenziata il Tribunale ha ricosciuto la responsabilità della banca convenuta per la vendita di bon Cirio, ritenendo da un lato nota la situazione di grave crisi della società e pertanto l'elevato rischio del titolo e dall'altro l'assenza di informazione a favore del risparmiatore, rilevando alteresì che a prescindere dal profilo di rischio ogni investitore ha diritto ad essere inofrmato sulla tipologia di investimento proposto.

Tribunale di Venezia numero 393 del 2009

Tribunale di Venezia numero 2550 del 2008

Tribunale di Treviso numero 855 del 2007

Tribunale Treviso Cirio 18 maggio 2017

Tribunale Treviso numero 1751 del 2005

Tribunale Treviso numero 1832 del 2006

Tribunale Treviso numero 2309 del 2006

Tribunale Venezia numero 1557 del 2005

Tribunale Venezia numero 2187 del 2006